Macroeconomia: Demistificare la macroeconomia, orientarsi nell’economia globale

One Billion Knowledgeable · Kulandiswa nge-AI ngu-Italo (kusukela ku-Google)
I-audiobook
19 ihora 27 iminithi
Okungavamile
Kufanelekile
Ilandiswa yi-AI
Izilinganiso nezibuyekezo aziqinisekisiwe  Funda Kabanzi
Ufuna isampula elingu-30 iminithi? Lalela noma kunini, nanoma ungaxhunyiwe ku-inthanethi. 
Engeza

Mayelana nale audiobook

Che cos'è la macroeconomia


Lo studio delle prestazioni complessive, della struttura, del comportamento e dei processi decisionali di un'economia è il dominio della macroeconomia, un sottocampo all'interno della disciplina dell'economia . Ciò riguarda l’economia su scala locale, nazionale e internazionale. I campi della produzione/PIL e del reddito nazionale, della disoccupazione, degli indici dei prezzi e dell'inflazione, del consumo, del risparmio, degli investimenti, dell'energia, del commercio internazionale e della finanza internazionale sono alcune delle questioni oggetto della ricerca dei macroeconomisti.


Come trarrai vantaggio


(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Macroeconomia


Capitolo 2: Economia keynesiana


Capitolo 3: Stagflazione


Capitolo 4: Inflazione


Capitolo 5: Monetarismo


Capitolo 6: Piena occupazione


Capitolo 7: Nuova economia keynesiana


Capitolo 8: Indice degli articoli di economia


Capitolo 9: Politica fiscale


Capitolo 10: Curva di Phillips


Capitolo 11: Politica economica


Capitolo 12: Modello macroeconomico


Capitolo 13: Neutralità della moneta


Capitolo 14: Proposta di inefficacia della politica


Capitolo 15: Macroeconomia AP


Capitolo 16: Equilibrio generale stocastico dinamico


Capitolo 17: Sintesi neoclassica


Capitolo 18: Nuova macroeconomia classica


Capitolo 19: Storia del pensiero macroeconomico


Capitolo 20: Macroeconomia del disequilibrio


Capitolo 21: Mesoeconomia


(II) Rispondere alle domande più importanti del pubblico sulla macroeconomia.


(III) Esempi del mondo reale per l'utilizzo della macroeconomia in molti campi.


(IV) Ricco glossario con oltre 1200 termini per sbloccare una comprensione completa della macroeconomia


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di attività macroeconomia.


Linganisela le-audiobook

Sitshele ukuthi ucabangani.

Ulwazi lokulalela

Amasmathifoni namathebulethi
Faka uhlelo lokusebenza lwe-Google Play Amabhuku lwe-Android ne-iPad/iPhone. Livunyelaniswa ngokuzenzakalela ne-akhawunti yakho liphinde likuvumele ukuthi ufunde uxhunywe ku-inthanethi noma ungaxhunyiwe noma ngabe ukuphi.
Amakhompyutha aphathekayo namakhompyutha
Ungafunda amabhuku athengwe ku-Google Play usebenzisa isiphequluli sewebhu kukhompyutha yakho.

Okuningi ngo-Fouad Sabry

Ama-audiobook afanayo

Kuchazwe ngu-Italo