Una lettera anonima trovata in questura suscita lâinteresse del commissario De Vincenzi. à un avvertimento: qualcosa di brutto accadrà allâAlbergo delle Tre Rose. De Vincenzi viene successivamente informato di una morte sospetta avvenuta durante la notte nello stesso albergo citato nella lettera. Una volta recatosi sul luogo del delitto, il commissario troverà al suo interno un gruppo di loschi figuri dediti al gioco dâazzardo e unâatmosfera fosca e annebbiata dai fumi e dallâalcol. La vittima è un ragazzo inglese, apparentemente morto impiccato. Guardandosi intorno, il commissario ha perÃ˛ lâimpressione che sia tutta una messa in scena...
"LâAlbergo delle Tre Rose" è uno dei quindici romanzi con De Vincenzi come protagonista. Un giallo dâautore, un mistero a camera chiusa con variazioni originali e colpi di scena mozzafiato che trasporterà il lettore nella Milano tipica di De Angelis, crepuscolare e noir, avvolta dalla pioggia e dal trambusto dei tram degli anni quaranta.
Augusto De Angelis (1888â1948) è stato uno scrittore e giallista italiano. Da molti considerato lâinventore del giallo allâitaliana, è il creatore del commissario De Vincenzi. Per via delle pesanti limitazioni che il regime fascista imponeva sui romanzi gialli (il colpevole, ad esempio, non poteva essere italiano), De Angelis è diventato famoso per intrecci di trama complicati dai tratti esotici e misteriosi.