Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni sul gioco

Abbiamo realizzato una versione elettronica del classico gioco "Simon".

"Simon" è un gioco elettronico creato da Ralph H. Baer e Howard J. Morrison e distribuito dalla Milton Bradley Company nel 1978.

Ha avuto molto successo negli anni 80. Ha la forma di un disco e su una delle sue facce sono presenti quattro zone, ognuna dipinta di un colore diverso, nella versione originale i colori sono verde, rosso, blu e giallo. Il suo nome deriva dal noto gioco tradizionale "Simone dice", al quale è ispirato.

Si tratta di un gioco di memoria in cui il giocatore deve memorizzare e riprodurre una sequenza di colori sempre più lunga.

L'operazione è la seguente:

Nel primo round si illuminerà un colore e il giocatore dovrà toccarlo. Nel secondo round si accenderà quel colore più un altro ancora, nel terzo round si accenderanno i due colori precedenti più uno ancora e così via in modo che in ogni round la sequenza di colori che il giocatore dovrà ricordare e toccare sarà sempre più grande.

Nel nostro caso il funzionamento del gioco è lo stesso, quello che succede è che abbiamo diviso il gioco in 3 modalità:

1) "solo colori": in questa modalità i pulsanti che verranno rimossi avranno solo colori.
2) "colori+icone": in questa modalità, oltre ai colori, i pulsanti avranno anche delle icone che li identificano (un cappello da strega, una scopa, un gatto e una luna.
3) “colori+suoni”: in questo caso ad ogni pulsante sarà associato un colore ed un suono.

Inoltre, abbiamo incorporato il pulsante "aiuto" con il quale, in un dato momento, il giocatore potrà verificare quale pulsante dovrà premere.

abbiamo inserito anche la musica di sottofondo, che però potrà essere rimossa in qualsiasi momento allo stesso modo in cui si possono rimuovere gli effetti sonori.

Abbiamo anche regolato la velocità del gioco (abbastanza lenta) e aggiunto l'icona dell'occhio e del dito in modo che il giocatore possa vedere chiaramente e visivamente quando guardare e memorizzare i colori e quando riprodurli. Inoltre, quando guarda lo sfondo del lo schermo sarà bianco e al momento della riproduzione si colorerà di verde chiaro. Quando falliremo lo sfondo si colorerà di rosso e sentiremo anche un suono di errore.

Infine, abbiamo cambiato i colori classici con una tavolozza visivamente adatta per le persone daltoniche.

Non c'è limite al round e al momento del fallimento si tornerà automaticamente al round 1.
Ultimo aggiornamento
8 nov 2024

Sicurezza dei dati

Il primo passo verso la sicurezza è capire in che modo gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati possono variare in base all'utilizzo, alla regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
Nessun dato condiviso con terze parti
Scopri di più sulla modalità di condivisione dei dati dichiarata dagli sviluppatori
Nessun dato raccolto
Scopri di più sulla modalità di raccolta dei dati dichiarata dagli sviluppatori